

Che cosa è?
Il BFB.BioFiltroBambù è uno strumento al servizio dell’ambiente e dell’uomo: un filtro “mangiasmog” da utilizzare soprattutto in contesti urbani.
Un sistema sinergico con capacità filtranti e di assorbimento di agenti inquinanti che sfrutta le caratteristiche del bambù. Potenziato con un particolare sistema di irrigazione-lavaggio per consentire la raccolta nel terreno delle particelle che non vengono assorbite direttamente dall’apparato fogliare dei bambù. Il processo di coltivazione, completamente naturale, ecologico ed eco-sostenibile, completa il funzionamento del bio filtro.
Con questo procedimento si ottengono così delle superfici, verticali ma anche orizzontali, sempreverdi ad ampia capacità filtranti in grado di abbattere le polveri sottili e gli inquinanti aerei.
Rotonde e aiuole, ma anche aree residuali o inquinate, assumerebbero una nuova funzione: con un basso impatto manutentivo migliorando anche l’abbattimento delle emissioni di CO2 e l’immagine delle città.
Perchè il bambù
- E’ un’erba sempreverde da 0.5 a 25 metri di altezza.
- Il migliore trai legnami per durezza e resistenza quasi pari a quelle dell’acciaio e con prestazioni migliori del cemento.
- Ha il primato di velocità di crescita: anche 1 m/giorno.
- Riduce la presenza di CO2 nell’atmosfera generando il 35% in più’ di ossigeno rispetto agli alberi.
- Cresce con successo in aree degradate e dismesse quindi particolarmente indicata per opere di bonifica e miglioramento ambientale.
- Previene il dissesto idrogeologico e favorisce il consolidamento e il rimboschimento delle scarpate: può crescere in soli 30 cm di terreno.
- Viene già utilizzato come agente fitodepuratore di acque reflue.
- II bambù non ha bisogno di pesticidi ne’ di particolari fertilizzanti per svilupparsi con successo



I vantaggi
Il sistema BFB.BioFiltroBambù consente di ottenere i seguenti vantaggi:
- Ottenere una crescita rapida e una rinaturalizzazione completa
- Sistema versatile: sviluppi orizzontali ( prati, aiuole,..) e verticali ( siepi, macchie, boschi,…)
- Assorbire sostanze inquinanti (dal terreno e dall’aria)
- Mascherare con verde “effettivo” in qunto il bambù è sempre verde!
- Materializzare un Bio Filtro “Attivo” con fissazione polveri e particelle sottili
- Abbattere le emissioni CO2 e produrre di O2
- Ridurre sensibilmente i costi di manuntezione
- Resistente, robusto e non soffre di particolari malattie
Dove usarlo?
Il sistema BFB.BioFiltroBambù grazie alla sua ampia versatilità può essere utilizzato per i seguenti principali scopi:
- Aree residuali nelle infrastrutture (Spartitraffico, aiuole, rotatorie,…)
- Rinaturalizzazione di aree degradate
- Stabilizzazione di scarpate e pendii (dissesto idrogeologico)
- Parchi, giardini come arreedo urbano
- Mascheramento e recupero discariche e/o aree industriali
- Cantieri mobili, aree espositive, confinamento isole pedonali



Chi siamo
BFB Bio.FIltro:bambù nasce dalla collaborazione di due realtà presenti sul territorio che sinergicamente hanno unito l'esperienza e la tecnica reciproca. CONTATTACI senza impegno!
SOGREEN
Bamboo.Experience
(+39).333.66.34.701
Ing. Omar BODRITO
Via Moncenisio 39
10093 Collegno (TO)

BST
Bamboo Smart Technology
(+39).340 53 78 928
Ing. Rodolfo SCRIGNA
C.so Francia 224
10146 TORINO